Fondazione Sodalitas

Via Pantano 2 Milano, MI

CRESCO Award - Città sostenibili
Missione

Affermare e rendere riconoscibile la leadership dell'impresa per lo sviluppo sostenibile. Costruire partnership multistakeholder per la crescita delle persone e delle comunità insieme alle imprese associate e agli attori di riferimento (Terzo Settore, istituzioni, scuola, università e centri di ricerca, network italiani e internazionali).

Descrizione
CRESCO AWARD Città Sostenibili riconosce l'impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio, premiando le iniziative più significative realizzate dagli Enti locali sul territorio, e promuovendo partnership tra gli stessi Enti locali e le imprese partner dell'iniziativa..

La partecipazione al Cresco Award è aperta ai seguentiENTI:• Comuni;• Città Metropolitane/Province;• Unioni/Raggruppamenti tra Comuni;• Comunità Montane;che possono presentare uno o più progetti inerenti alle tematiche degli SDGs.Possono essere proposti progetti:• in fase di sviluppo/realizzazione;• conclusi recentemente;• già presentati, ma con sviluppi significativi.Partecipando al Cresco Award gli ENTI hanno l’opportunità di valorizzare lo sviluppo sostenibile del proprio territorio, condividendo le buone pratiche attuate.I progetti selezionati come migliori vengono premiati da una Giuria di qualità presieduta dalla Rettrice del Politecnico di Milano, e dalle imprese partner ognuna delle quali attribuisce un premio legato a un tema specifico della propria strategia di Sostenibilità.
  • Titolo: CRESCO Award - Città sostenibili
  • Obiettivo: Valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.
  • Destinatari: Associati/iscritti , Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Modelli gestionali , Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione , Altro
  • Fonti finanziamenti: Contributo dei soggetti di riferimento
  • Risorse previste: Le precedenti edizioni sono state realizzate in autofinanziamento con le risorse di Fondazione Sodalitas e dei partner del progetto.
  • Protocollo agenda ONU: 11-Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Territorio connesso, attrattivo e resiliente per la qualità di vita dei cittadini

698 Enti locali partecipanti alle 8 edizioni finora svoltesi. 937 progetti presentati. Coinvolgimento di partner istituzionali (patrocinio di ANCI, Commissione Europea, Ministero dell'Ambiente, CSR Europe) e privati (23 imprese partner).