Pubblicata il 13/07/2022

Corso per la Formazione Tecnico-Professionale “Educazione Ambientale” presso Istituto Alberghiero di Brescia

Corso (Sperimentale in ambito Curricolare) per la Formazione Tecnico-Professionale “Educazione Ambientale” nel contesto dell'Educazione Civica presso, Istituto Alberghiero Mantegna di Brescia, per le Classi 4^ - 5^: SISTEMI DI GESTIONE PER LE ORGANIZZAZIONI DELLA FILIERA DEL FOOD, LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE CON GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI E CRITERI MINIMI AMBIENTALI (CAM), CENNI DI SICUREZZA ALIMENTARE Il Corso specifico avrà lo scopo di poter formare gli Allievi attraverso: un percorso di discussione e di approfondimento culturale e Professionalizzante, come richiesto dal settore degli ambiti della ristorazione, preparazione alimenti e pasti e dell’accoglienza in generale, come prospettiva verso le varie tematiche ambientali e di gestione opportuna e Responsabile. Approfondimento per la definizione e l’applicazione per il ciclo dei materiali, come proposte dall’Economia Circolare e gli scenari normativi attuali, cenni alla sicurezza alimentare per un approccio alla “Gestione normata” dall’individuazione degli impatti ambientali ed il valore dell’analisi ambientale per la valutazione dei rischi e pianificazione futura, dalla comprensione degli aspetti che riguardano direttamente le matrici ambientali (Acqua e Scarichi idrici, Aria e Emissioni, Tutela del Suolo e Sottosuolo, Gestione Rifiuti, Efficienza Energetica). Valorizzazione degli scarti dell’industria alimentare. Tecniche di recupero Risorse dai rifiuti della Ristorazione e tecniche Gestionali. Mercati del recupero Risorse e delle produzioni Eco-compatibili. Focus e Obiettivi del Corso: Conoscenza dell’esigenza del rispetto normativo per la gestione dei rifiuti vigente in Italia in ambito della ristorazione. Conoscenza delle tematiche: Economia Circolare, la Sostenibilità e la Circolarità dei materiali e dei rifiuti, e cenni sui contratti di affidamento del Servizio rifiuti. I concetti di fondamento (Sharing; riparabilità; recupero e riuso; End of Waste). Conoscenza dell’esigenza di adeguamento delle Organizzazioni agli standard dei Sistemi di Gestione di Impresa (UNI EN ISO), il Ciclo di Deming e l’analisi ambientale come strumento di pianificazione delle attività Operative. Conoscenza e riferimento normativo dei CAM (Criteri Minimi Ambientali) e Certificazioni possibili per le Organizzazioni e per l’approvvigionamento verso la PA (Green Public Procurement). Efficienza Energetica e Impronta Ambientale. Per maggiori informazioni contattare: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO “ANDREA MANTEGNA”SEDE LEGALE VIA FURA, 96 C.F. 98092990179 - 25125 BRESCIATEL. 030.3533151 – 030.3534893 FAX 030.3546123