Green Gov
Green Gov - GREEN finance and Do No Significant Harm principle implementation for a better regional GOVernance
GREENGOV aiuta le regioni e gli enti locali europei a implementare la tassonomia dell'UE e a migliorare la governance dei loro programmi di finanziamento.
L'obiettivo di GREENGOV è aiutare le regioni europee e le autorità locali, indipendentemente dalle loro dimensioni, a comprendere la tassonomia UE per la finanza sostenibile e a progettare e attuare politiche coerenti con essa. La tassonomia UE per le attività sostenibili definisce quali attività economiche sono considerate sostenibili e possono essere finanziate all'interno dell'UE, al fine di reindirizzare gli investimenti verso di esse. Classifica le attività in base al loro impatto su sei obiettivi ambientali e introduce il principio DNSH (do no significant harm – non arrecare danno significativo), per garantire che un'azione non causi danni significativi a nessuno degli obiettivi ambientali della tassonomia stessa.
Inoltre, nella tassonomia UE così come in molte altre politiche UE, l'azione contro i cambiamenti climatici, sia in termini di mitigazione che di adattamento, è fondamentale. L'UE ha introdotto la procedura della Verifica Climatica (Climate proofing) per supportare tale azione.
Pertanto il progetto vuole aiutare le regioni europee e le autorità locali coinvolte a migliorare le loro politiche sui tre temi sopra citati (finanza sostenibile, DNSH, verifica climatica), al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell'Unione.
La pagina integrale del Progetto è a questo link